Giunta alla sua XXI edizione, torna la Fiera di Farfa che si terrà domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio lungo le vie del Borgo.
L'appuntamento - sostenuto dalla Regione Lazio, il Comune e la Pro loco di Fara Sabina, la Provincia di Rieti e l'Abbazia S. Maria di Farfa - vedrà esposti i migliori prodotti agroalimentari provenienti dalla provincia di Rieti e da altre zone del Lazio dove il made in Italy continua ad offrire qualità alta e sicura!
Una due giorni tra le meraviglie naturali, architettoniche, artistiche che definiscono ogni angolo: dall'Abbazia al suo borgo per arrivare ai sentieri prossimi.
Un luogo di pace ma anche di laboriosa produzione di manufatti che si possono ammirare nelle botteghe dove le mani degli artigiani sanno trasformare ogni tipo di materia (commestibile e non).
In occasione della Fiera, sarà allestita presso la sala polivalente la Mostra degli antichi mestieri e della civiltà contadina con oggetti e cimeli provenienti dal Museo Mestierarti di Poggio Mirteto (ingresso gratuito, orari: dalle 10 alle 13; dalle 14 alle 17); si potranno ascoltare canti tradizionali intonati da personaggi in costume; mamme e papà avranno la possibilità di usufruire di un'area con giochi gonfiabili messa a disposizione dei più piccoli!
Ma già prima della due giorni – domani 29 aprile - si terrà presso la sala Schuster il Convegno "Biodistretto Sabino" al quale seguirà un aperitivo nel Chiostro dell'Abbazia!