Un "Ponte di Note" su un oceano di emozioni!
mag152023

(di Roberta Duranti) La distanza tra Farfa e la Missione in Sri-Lanka è stata letteralmente azzerata grazie all'oceano di emozioni scatenate dall'impeccabile e coinvolgente performance musicale della Corale Mirabilis Concentus di Roma in occasione del Concerto di beneficenza - Un ponte di Note - che si è svolto ieri nell'Abbazia farfense a favore della missione benedettina a Kurunegala.

La Mª Gabriella Gianfagna ha diretto magistralmente un connubio di melodie accompagnate dall'Ensemble Felix Arts  che ha supportato i coristi con rigore tecnico e professionalità.  Complice senz'altro anche l'arte della Sala Schuster, il pubblico ha veramente assaporato un'armonia di echi del passato e del presente dei più famosi brani d'opera della letteratura musicale mondiale.   

Il concerto, aperto da alcuni brani della Cenerentola di Rossini insieme alla celeberrima Ave Maria dalla Cavalleria Rusticana dello stesso autore, ha presentato anche il Dies Irae della Messa da Requiem di Mozart, l'Alleluya di Haendel fino alla coinvolgente  Les Voici dalla Carmen di Bizet.  

Un repertorio ricco di suggestioni che dopo l'affaccio sull'opera hanno regalato ancora momenti di energetica allegria e divertimento con il repertorio strettamente campano con Funiculì Funiculà, Torna a Surriento.  In chiusura la solennità e la sontuosità di Verdi hanno regalato O Signore dal tetto natìo insieme al Va' pensiero dal Nabucco  seguiti dallo spiritual Go. D. di Moses.

Il concerto, introdotto da Don Santo Bruno o.s.b.  si è svolto alla presenza della Comunità Benedettina. Presenti in sede anche due professi, Don Tommaso e Don Mauro che hanno iniziato la loro formazione proprio ad Ilukena sotto la guida di Dom Massimo Lapponi.  

La Comunità Benedettina  ha omaggiato la Corale Mirabilis Concentus con una pergamena a firma del Rev.Mo Priore Dom Eugenio Gargiulo consegnata alla direttrice del Coro da Don Tommaso.

Foto: R. Duranti

Galleria fotografica