Solennità di San Benedetto, le SS. Messe nella basilica abbaziale di S. Maria di Farfa
lug102023

In occasione della Solennità di San Benedetto da Norcia, Patrono d'Europa, martedì 11 luglio la
Basilica abbaziale di S. Maria di Farfa apre le porte ai fedeli per le SS Messe:

ore 7.25 Santa Messa;

ore 19.00 S. Messa Conventuale presieduta da Mons. Gerald Cadieres Arajuto.
 
San Benedetto (Norcia, 480 circa – Montecassino, 21 marzo 547) ha lasciato un segno indelebile che continua a crescere attraverso le comunità benedettine nel mondo. Innumerevoli prove irte di spine lo hanno forgiato per divenire autentico esempio di umiltà, amore, compassione. I suoi tanti miracoli ne accrebbero presto la fama da cui prese le distanze: perché non era la sua ma quella di Dio, la mano risanatrice di ogni forma di male.

Dopo una vita eremitica, di profonda e silenziosa contemplazione, Benedetto si sentì chiamato a fare ritorno tra la gente: per agire con la forza dell'amore, dell'umiltà e della compassione. Attraverso lo studio delle tante Regole dell'epoca, scrisse la sua: "Ora, Lege et Labora".

Nacquero così le comunità benedettine che hanno inciso nel processo di trasformazione della storia e della cultura occidentale.