Continuano i centri estivi "Naturopoli" organizzati dall'Associazione culturale La Farfara presso il Centro di Educazione Creativa, "La scuola sotto gli alberi", che ogni mese propone un progetto creativo e ricreativo per bimbe e bimbi (dai 4 ai 10 anni): a stretto contatto con la natura in un percorso di partecipazione attiva.
Lo scorso giugno è stato scandito dalle fiabe che hanno nutrito l'immaginazione dei piccoli e ingegnosi creatori.
"Per due settimane 'c'era una volta 'è stata la formula magica per entrare nel mondo delle fiabe popolari italiane, scritte da Italo Calvino. Sono stati nostri compagni di viaggio re e principesse, foreste labirinto, orchi con le penne, ochine, Gallo cristallo e Colapesce" scrive l'educatrice Maria Lucia Cecchin.
E si riparte a luglio, sempre in memoria del centenario della nascita di Italo Calvino, con il progetto: "In viaggio con Marco Polo sulla via della Seta alla scoperta delle Città Invisibili".
"Un meraviglioso itinerario volto alla creazione dei luoghi che rappresentano l'immagine della città, viaggiando attraverso la memoria, l'immaginario, i linguaggi, i colori e i desideri delle città invisibili di Italo Calvino" scrive Maria Luisa.
Giorni e orari: dal lunedì al venerdì (dalle ore 9 alle 13).
Ogni proposta è rivolta a gruppi di 6-12 bambini di 4-10 anni.
Per informazioni: 334 9495660