"Le vie segrete del cuore", le foto del Convegno sulla narrativa di Don Massimo Lapponi
set252023

Grande successo per il Convegno "Le vie segrete del cuore. La narrativa di don Massimo Lapponi tra storia, fede e umane avventure" che si è tenuto lo scorso sabato nella Sala conferenze della Biblioteca Monumento Nazionale di Farfa.

In occasione del suo 50° anniversario di professione monastica, l'Abbazia di S. Maria di Farfa ha organizzato una conferenza su alcune delle opere letterarie di Don Massimo O.S.B.: "Di generazione in generazione", Il manoscritto del dottor Banich", L'eterna figlia di Sion", "Le via segrete del cuore (vo. 1 e 2), "Sulle rive del Garda", "Veteris Vestigia Flammae", "Quanto degna sei d'amore", "Sulla pupilla cerula".

Presenti al tavolo presieduto da Mons. Giuseppe Sciacca: Umberto Longo (docente di Storia Medievale), Marco Testi (critico letterario), Alessandro Poliziani (docente di scienze umane) Luca Pignataro (storico) e Bernardino Manzocchi (psicologo).
A seguire la lettura di pagine dei libri citati con le voci di Roberta Duranti, Riccardo Simonetti e Francesca Simonetti.

Foto: R. Simonetti / R. Duranti

Galleria fotografica