Professionalità ma anche tanto cuore vivono nell'arte musicale del M° Gianluca Libertucci che ieri pomeriggio ha chiuso il Festival Organistico Farfense con il concerto "Itinerario organistico in Italia e in Europa".
Un programma ricco e variegato che ha accompagnato lo spettatore nelle sue più intime emozioni, in un viaggio che guarda giù per andare su. Un particolare sentire trasportato dalla musica e contenuto dalla magnificenza artistica e spirituale della basilica, cuore dell'Abbazia di Farfa.
"Sono due anni che non vengo a Farfa per via del Covid ed oggi abbiamo ripreso questa tradizione – ha spiegato il M° Libertucci -. È stata come sempre una grande emozione. Dieci anni e dieci programmi diversi! Essendo l'organo uno strumento poco diffuso o comunque non ascoltato frequentemente, cerco di non fare programmi troppo impegnativi per il pubblico. Per questo motivo inserisco brani di diversi periodi che solitamente rispettano la datazione: dal Seicento in poi. Tuttavia per il mio decimo anno nella basilica farfense ho mischiato i brani non tenendo conto dell'aspetto biografico e storico ma del contenuto, delle impressioni, della musicalità".
"Un esperimento – conclude il Maestro - che contiene un messaggio: la musica è un linguaggio universale per tutti ed ognuno sceglie il brano che più gli appartiene in quel momento e che coincide con la sua vita interiore. Il concerto dopo un'ora finisce ma ciò che rimane è ciò che liberamente si è scelto di portare con sé. Ed è sempre una particolare emozione che una particolare musica ci ha fatto sentire, percepire. In questo luogo straordinario e silenzioso la musica risuona ancor più potente e soave. L'Abbazia di Farfa è un posto dove bisognerebbe vivere un po' della propria vita per rigenerarsi".
A conclusione della sua esibizione, dom Massimo Lapponi ha consegnato al Maestro un pregiato libro - "Spazi della Preghiera. Spazi della Bellezza. Il Complesso Abbaziale di Santa Maria di Farfa" - che il Priore Dom Eugenio Gargiulo ha voluto donare per omaggiare la sua presenza decennale a Farfa.