Giochi e laboratori estivi per bimbi e ragazzi: a Farfa dal 26 giugno al 2 luglio!
mag232023

Torna a Farfa dal 26 giugno al 2 luglio, dalle ore 10 alle ore 16:30, l'iniziativa Grest – Gruppo Ricreativo Estivo –per bambini e ragazzi (dai 6 ai 14 anni) della Parrocchia di Santa Maria di Farfa ma anche per coloro che seguono o hanno seguito i corsi di catechismo nella medesima Parrocchia.

"L'iniziativa – spiega la catechista Angela Longobucco – nasce alla fine degli anni Cinquanta e fu introdotta da un gruppo di ragazzi che parteciparono ad una vacanza estiva con il nome di Grest (gruppo estivo): versione estiva dell'Oratorio. Questo tipo di offerta della Parrocchia di Santa Maria di Farfa si differenzia da altre laiche perché coinvolge tutti i bambini e ragazzi in un clima educativo scandito da momenti di riflessione e di preghiera. Oltre ai diversi giochi, saranno proposte due giornate di laboratorio nelle quali i giovani potranno sbizzarrire la loro fantasia e creatività: una giornata sarà dedicata alla pittura dei sassi da fiume (Sasso River-Grest) con l'artista Alba D'Attilio e un'altra dedicata al disegno a tema (Color Grest 2023) che si concluderà con una premiazione affidata alla valutazione del pittore M° Francesco Veròla.

Inoltre tutta la settimana sarà caratterizzata dall'arte del Canto con la Mª Patrizia Fatucci, in collaborazione con Riccardo Simonetti e Stefano Lupi alla chitarra. Personalmente considero il gioco un aspetto fondamentale nella crescita dei giovani perché attraverso le sfide potranno sviluppare risorse come la costanza, il rispetto delle regole, la capacità di accettare la sconfitta, la volontà di perseguire un obiettivo e poi imparare la collaborazione. Il Grest si propone come un percorso di crescita e di relazione".
 
Informazioni utili

Il pranzo sarà offerto dalla Parrocchia;

Portare nello zaino 2 merendine – una per la mattina e l'altra per il pomeriggio – con una borraccia per l'acqua;

Si consiglia un abbigliamento comodo, preferibilmente scarpe da ginnastica. Inoltre un piccolo asciugamano e fazzolettini;

Per la partecipazione si può fare una piccola offerta da consegnare entro la settimana al responsabile in busta chiusa e con il nome del partecipante;

L'appuntamento sia la mattina sia il pomeriggio sarà sempre nel cortile dell'erboristeria;

Le iscrizioni saranno chiuse nella giornata del 4 giugno;

Per l'iscrizione telefonare al numero 338.5232683 dalle ore 20:00 alle 21:00.


Foto: A. Longobucco

Download documenti allegati

Download

Galleria fotografica