Torna il Festival Organistico Farfense MMXXIII con i Concerti di letteratura organistica che si svolgeranno ogni domenica di giugno, alle ore 16,30, nella Basilica di Santa Maria di Farfa.
L'organo 'Pedrini', sapientemente restaurato ed installato nel 2006 dalla ditta Micheli, risuonerà con un programma ad impostazione tematica che ciascun organista ha scelto e reso coerente con la scelta di brani appropriati che il pubblico che ogni anno segue l'evento, saprà apprezzare ed assaporare avvolto dalla maestosità dell'arte e dalla spiritualità della nostra splendida basilica abbaziale.
L'evento inaugura di fatto il calendario degli eventi musicali estivi organizzati dall'Abbazia che offrono non solo concerti ma anche esperienze formative in modalità residenziale che spaziano dalla musica antica con il workshop di cetra Lademus Deum Cithara ed il corso di canto gregoriano Gaudemaus in Domino giunto alla sua XI edizione, insieme ad un corso di Composizione ed Armonia.
Ringrazio e saluto cordialmente tutti i musicisti che ci onoreranno della loro qualificata professionalità ed il pubblico che avrà la possibilità di ascoltare un ricco e variegato repertorio musicale, scrive il Priore Dom Eugenio Gargiulo.
Il Programma:
Domenica 4 giugno: Gianluca Libertucci "Musiche senza tempo".
Domenica 11 giugno: Emanuele Stracchi "Tra organo e cembalo".
Domenica 18 giugno: Dino Rando "Contrappunti al borgo: Barocco e musica moderna per un organo in festa".
Domenica 25 giugno: Roberta Duranti "Sub Tuum Praesidium", pagine organistiche e lodi mariane (XIII-XIX sec.).