Ancora aperte le iscrizioni (fino al 15 agosto) per il Corso di Canto Gregoriano - – Gaudeamus in Domino – tenuto dai Maestri P. Matteo Ferraldeschi e Giulia Ferraldeschi.
Il progetto si avvale del patrocinio della Biblioteca Statale annessa al Monumento Nazionale di Farfa, del Pontificio Istituto di Musica Sacra, dell'Associazione Internazionale di Canto Gregoriano - Sezione Italiana e del Centro Studi Francescani di Canto Gregoriano di Assisi.
Un affascinate percorso di studio legato alla Liturgia delle Ore, propria delle Comunità benedettine, che da secoli tramandano questo prezioso patrimonio di cultura musicale. Un'avventura tra le tecniche vocali capaci di liberare ed espandere la propria voce. Un'occasione per rigenerarsi tra le meravigliose bellezze – storiche, artistiche, naturali – dell'Abbazia di S. Maria di Farfa. Possono farlo tutti: cantori, musicisti liturgici ma anche curiosi e cultori della materia!
Programma del corso:
Corso base:
Introduzione generale alla realtà? gregoriana sotto il profilo storico, liturgico e musicale. Grammatica gregoriana: notazione quadrata e regole del tetragramma.
Parola e neuma. Elementi introduttivi alla semiologia gregoriana ed al pensiero di E. Cardine: notazione neumatica sangallese e metense.
Il neuma monosonico.
Elementi introduttivi di modalita? e di Musicologia liturgica. Struttura e repertorio del Graduale Triplex e del Graduale Simplex.
Corso avanzato:
Ripasso e consolidamento degli argo menti trattati nel corso di base. La semiologia gregoriana e il pensiero di Eugène Cardine e Lui gi Agustoni. Dal neuma monosonico al neuma plurisonico: analisi e interpretazione di brani del repertorio della Messa e dell'Ufficio divino me diante lo studio sistematico degli elementi neu matici della scuola sangallese e metense.
I toni semplici e toni semiornati della salmodia in sinossi: struttura e prassi esecutiva.
Elementi di musicologia liturgica e di modalità.
SCADENZA ISCRIZIONI: 15 AGOSTO 2023
Per info e prenotazioni:
www.abbaziadifarfa.it
email: farfenprior@libero.it
tel. 0765/277030 - 277152