Dal Vangelo secondo Luca, nello spezzare il pane si aprirono i loro occhi (Lc 24,13-35)
Ed ecco, in quello stesso giorno due dei erano in cammino per un ... Leggi tutto
Ed ecco, in quello stesso giorno due dei erano in cammino per un ... Leggi tutto
Torniamo al 1999. Era il mese di aprile. L'Abbazia apriva le porte alla mostra "Eremitismo a Farfa: origine ... Leggi tutto
Appuntamento da non perdere con il M° Emanuele Stracchi che dal 4 al 6 agosto terrà nell'Abbazia farfense ... Leggi tutto
Pubblicato nel 2009, il catalogo "Ego notarius…" rappresenta un importante testimonianza dei signa notarili presenti nei manoscritti farfensi ... Leggi tutto
(Gv 20,19 – 31) La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del ... Leggi tutto
Nella chiesa abbaziale di Santa Maria di Farfa troviamo la Cappella del Crocifisso – la seconda della navata ... Leggi tutto
Entriamo nella sala periodici per sfogliare una delle tante riviste che riempiono gli scaffali. Questa volta il Bibliotecario ... Leggi tutto
Si è svolta lo scorso mercoledì 5 aprile nella chiesa abbaziale di Santa Maria di Farfa la S. ... Leggi tutto
Oggi si celebra l'Angelo cherubino che annunciò la Resurrezione di Gesù alle donne giunte davanti al sepolcro: San ... Leggi tutto
Un percorso silenzioso e profondo quello vissuto dai monaci benedettini in questo tempo che ha preceduto la Santa ... Leggi tutto
Dal Vangelo secondo Giovanni: "Egli doveva risuscitare dai morti" (Gv 20,1-9) Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala ... Leggi tutto
Illuminate dalle torce dei fedeli, le vie del borgo farfense sono state lo scenario della Via Crucis che ... Leggi tutto
È iniziato ieri, giovedì 6 aprile, il Triduo pasquale con la S. Messa vespertina in Coena Domini presieduta ... Leggi tutto
Proseguono le celebrazioni che scandiscono il Triduo pasquale, i tre giorni che precedono la morte di Gesù. Il programma: Venerdì ... Leggi tutto