Privacy e Cookie Policy
Informativa sul trattamento dei dati personali
La presente informativa viene resa in ossequio all'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) agli utenti che accedono al sito web www.abbaziadifarfa.it ed è relativa a tutti i dati personali trattati degli utenti che lo consultano ed all'impiego di cookies secondo le modalità di seguito indicate.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è l'Abbazia S. Maria di Farfa con sede in Via del Monastero, 1 - 02032 Fara in Sabina (RI).
Contatti:
Telefono: (+39) 0765 277065
Email: info[at]abbaziadifarfa[dot]it
DATI RACCOLTI
I dati personali trattati sono raccolti in quanto forniti direttamente dall'interessato o forniti automaticamente.
I dati forniti direttamente dall'interessato sono tutti i dati personali che siano forniti al Titolare del Trattamento con qualsiasi modalità, direttamente dall'interessato. In particolare sono raccolti e trattati i seguenti dati personali:
- elenco dati raccolti in base alle diverse finalità di trattamento:
a) Richiesta informazioni: nome, cognome, email, telefono, eventuali dati di artisti e foto/locandine.
b) Richiesta di prenotazione visite all'Abbazia: email, telefono e dati anagrafici del capogruppo.
c) Iscrizione alla newsletter: nome, cognome, email.
I dati raccolti automaticamente sono i dati di navigazione. Tali dati, pur non essendo raccolti al fine di essere associati all'identità dell'utente, potrebbero indirettamente, mediante elaborazione e associazioni con dati raccolti dal Titolare, consentire la sua identificazione. In particolare:
- elenco dati raccolti:
a) Indirizzo IP.
b) Browser utilizzato.
In seguito all'invio di newsletter, la piattaforma utilizzata consente di rilevare l'apertura di un messaggio e i clic effettuati all'interno della newsletter stessa. La raccolta di questi dati è fondamentale per il funzionamento dei sistemi di rinnovo implicito del trattamento (vedi la voce Modalità del Trattamento) e parte integrante dell'operatività della piattaforma di invio.
BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati sono trattati esclusivamente per le finalità per le quali sono raccolti, come di seguito descritte.
Utilizziamo i dati forniti dagli interessati, previo valido consenso, per:
a) Gestire le richieste di informazioni ricevute.
b) Gestire le richieste di prenotazione individuali e di gruppo.
c) Inviare newsletter periodiche, previo specifico consenso dell'utente, riguardanti informative di eventi culturali via mail o mediante strumenti elettronici.
Il conferimento dei dati elencati nella sezione "Dati Raccolti" per le finalità di cui ai punti a), b) e c) è obbligatorio per consentire all'utente di usufruire dei servizi descritti e per accedere al servizio newsletter. Per tale ragione il consenso è obbligatorio e l'eventuale rifiuto al trattamento ovvero il mancato, inesatto o parziale conferimento dei dati potrebbe avere come conseguenza l'impossibilità di una corretta erogazione del servizio.
L'Abbazia S. Maria di Farfa non fornisce a terze parti nessuna delle informazioni degli utenti senza il loro consenso, salvo ove richiesto dalla legge.
E' in ogni caso esclusa la diffusione e il trasferimento dei dati al di fuori dello spazio UE. I dati in formato elettronico sono memorizzati all'interno dell'infrastruttura di Hosting Solutions su server dislocati in produzione e backup sul territorio italiano e sottoposti a rigidi controlli di riservatezza, integrità e disponibilità.
REVOCA DEL CONSENSO
L'interessato può revocare il proprio consenso alla ricezione di comunicazioni, inviando richiesta all'indirizzo email info[at]abbaziadifarfa[dot]it oppure cliccando sull'apposito link di disiscrizione che si trova nel footer di ogni newsletter ricevuta.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti obsoleti, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione.
Il trattamento dei dati avviene di norma presso la sede dell'Abbazia S. Maria di Farfa, da personale o collaboratori esterni debitamente designati quali responsabili del trattamento. L'elenco completo dei responsabili del trattamento e degli Incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all'indirizzo email info[at]abbaziadifarfa[dot]it.
L'iscrizione alla newsletter e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla disiscrizione da parte dell'utente, presente in ogni email, oppure dopo 24 mesi dall'ultima comunicazione di cui abbia evidenza di interazione diretta (click, apertura, risposta).
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno trattati dall'Abbazia S. Maria di Farfa limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità di cui alla sezione "Base giuridica e Finalità del trattamento". In particolare, i dati personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Regolamento, ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra l'interessato e l'Abbazia S. Maria di Farfa fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge come anche previsto dal Considerando 65 del Regolamento.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR ciascun utente ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
In particolare, l'interessato ha diritto di ottenere dall''Abbazia S. Maria di Farfa l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- della finalità e delle modalità di trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici/informatici;
- gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e delrappresentante designato;
- dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Inoltre l'interessato ha, dall'Abbazia S. Maria di Farfa:
- diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione ovvero l'integrazione dei propri dati;
- diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- diritto di ottenere l'accesso ai propri dati e cioè la conferma che sia o meno in corso un trattamento didati personali che lo riguardano;
- diritto di ottenere la limitazione del trattamento,
- diritto di ottenere la portabilità del dato, cioè il diritto di ricevere in formato strutturato i dati personali che lo riguardano;
- diritto di reclamo all'Autorità di controllo (art. 77 del GDPR).
Infine l'interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. In particolare l'interessato ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario commerciale o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere inviate via email all'indirizzo info[at]abbaziadifarfa[dot]it.
AGGIORNAMENTI E MODIFICHE
L'Abbazia S. Maria di Farfa si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa in ossequio alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali.
Le suddette modifiche o integrazioni saranno portate a conoscenza degli interessati mediante link alla pagina di Privacy Policy presente nel sito web.
Invitiamo gli utenti a prendere visione della Privacy Policy con regolarità, per verificare l'Informativa aggiornata e decidere se continuare o meno ad usufruire dei servizi offerti.
REGOLE PER I COOKIES
La presente Policy sui Cookies descrive il modo in cui i cookies sono utilizzati nel presente sito internet e il modo in cui sia possibile abilitarli o disabilitarli. In particolare, include quanto segue:
1. Cos'è un cookie?
Un cookie è una porzione di dati che viene memorizzata su un computer, tablet o telefono cellulare quando si naviga in internet in modo tale che il computer, tablet o telefono ("dispositivo") possa essere riconosciuto in un momento successivo. I cookies posizionati da noi, dai nostri partner commerciali o da altri terzi quando il presente sito web è visitato non riconoscono direttamente la persona fisica; riconoscono solamente il dispositivo che il visitatore sta utilizzando. I cookies non danneggiano in alcun modo i dispositivi ma abilitano molteplici importanti caratteristiche del sito internet, per esempio, permettono di fare prenotazioni e di tornare alle pagine precedentemente cercate. Servono anche a mantenere protetto il sito internet, a ricordare le preferenze di navigazione e personalizzare il contenuto del sito internet in modo che sia più idoneo alle scelte effettuate dall'utente.
Per ulteriori informazioni sulle differenti tipologie di cookies collocati sui dispositivi mentre questo sito internet è visitato, è opportuno prendere visione della nostra Policy sui Cookies disponibile qui di seguito.
Avere o meno cookies sul dispositivo è facoltativo ed è possibile facilmente controllarne la collocazione. Per specifiche informazioni sulla gestione e sul controllo dei cookies, si rimanda alla parte Gestione dei cookies di questa pagina.
2. La nostra Policy sui cookies
Per sfruttare al massimo il presente sito internet nonché il computer, tablet o telefono cellulare ('dispositivo') mentre l'utente naviga in internet, l'utente dovrebbe accettare i cookies poiché molte funzionalità online sono state sviluppate appositamente per operare solo attraverso l'uso dei cookies. È importante rilevare che i cookies posizionati attraverso il presente sito internet non memorizzano alcun dato personale o sensibile del visitatore.
Al fine di rendere più chiare le informazioni sui cookies nella presente policy, abbiamo suddiviso i cookies in 5 categorie:
a) Cookies strettamente necessari
Questi cookies sono indispensabili poiché consentono di muoversi all'interno del sito internet e di utilizzare le sue funzioni (per esempio, l'accesso ad eventuali eventi archiviati tra i "preferiti" o l'accesso ad riservate del sito internet). Senza questi cookies, i servizi richiesti non potrebbero essere forniti.
Elenco dei "cookies indispensabili":
Nome cookie: ASPSESSIONID
Descrizione: cookie di sessione che individua l'utente collegato.
Scadenza: alla chiusura del browser.
Nome cookie: PHPSESSID
Descrizione: cookie di sessione che individua l'utente collegato.
Scadenza: alla chiusura del browser.
b) Performance cookies
Questi cookies raccolgono informazioni su come il sito internet sia utilizzato (per esempio, quali pagine sono visitate più spesso). Le informazione accumulate da questi cookies sono utilizzate unicamente per migliorare il funzionamento del sito internet.
Molti di questi cookies sono cookies di terzi, ma abbiamo comunque elencato di seguito i principali "performance cookies" utilizzati unitamente ad una spiegazione di ciò a cui servono.
Elenco dei performance cookies:
Nome cookie: _ga
Descrizione: utilizzato per distinguere gli utenti assegnando loro un numero generato in modo casuale come identificatore client; è incluso in ogni richiesta di pagina e viene utilizzato per calcolare il numero di visitatori, sessioni e dati al fine di produrre report di analisi.
Scadenza: 2 anni (default).
Nome cookie: _gid
Descrizione: utilizzato per distinguere gli utenti assegnando loro un numero generato in modo casuale come identificatore client; è incluso in ogni richiesta di pagina e viene utilizzato per calcolare il numero di visitatori, sessioni e dati al fine di produrre report di analisi.
Scadenza: 1 giorno (default).
Nome cookie: _gat
Descrizione: utilizzato per velocizzare le richieste di accesso.
Scadenza: 1 minuto (default).
Per maggiori informazioni, consultare:
- l'informativa per la privacy policy di Google Analytics;
- l'informativa sull'utilizzo dei cookies da parte di Google.
È possibile disattivare la funzionalità di Google Analytics seguendo le istruzioni indicate.
c) Cookies di funzionalità
Questi cookies memorizzano le scelte fatte sul sito internet e forniscono funzioni migliorate e più personalizzate. Possono altresì essere utilizzati per fornire servizi richiesti dagli utenti. Questi cookies non possono dirci come gli utenti si muovono all'interno di altri siti internet, ma solo nel presente sito internet.
Non sono presenti cookies di funzionalità.
Google Analytics Cookies
Il nostro sito utilizza Google Analytics di Google, Inc., un servizio che offre statistiche di misurazione ed analisi delle performance del sito, tramite l'uso di Cookie. Per consultare l'informativa privacy del servizio Google Analytics, visitare la pagina. Per le norme sulla privacy di Google, segnaliamo il seguente indirizzo.
AddThis
Il sito usa AddThis, servizio fornito da AddThis. Questo servizio consente l'uso dei pulsanti di molti social network per permettere agli utenti di condividere i contenuti sulle varie piattaforme social.
L'utilizzo di tale servizio comporta l'installazione di Cookie, anche profilanti, della società terza che offre il servizio. Il sito però non condivide alcuna informazione di navigazione o dato dell'utente acquisiti nel caso di utilizzo dei pulsanti di condivisione, ad eccezione di alcuni dati in forma aggregata.
È possibile consultare l'informativa della privacy rivolta agli utenti che si avvalgono dei pulsanti di condivisione AddThis al seguente link.
Per disattivare i Cookie installati da AddThis dovete cliccare qui.
3. Gestione dei cookies
Cosa succede se non si accettano i cookies?
Se non vengono abilitati i cookies sul computer, tablet o telefono cellulare ('dispositivo'), l'esperienza sul sito internet potrebbe essere limitata (per esempio, l'utente potrebbe non essere abilitato a navigare pienamente e liberamente o ad usufruire di eventuali servizi online).
Come disabilitare/abilitare i cookies?
E' possibile disattivare/attivare i cookies dal dispositivo attraverso il browser internet. Di seguito illustriamo brevemente come gestirli sui principali software di navigazione online. Informazioni più approfondite in materia o aggiornamenti recenti possono essere reperite nella specifica documentazione di help disponibile a corredo di ciascun browser o sui siti web dei relativi produttori.
Google Chrome
Nel menu impostazioni, selezionare "Mostra impostazioni avanzate" in fondo alla pagina. Selezionare il tasto "Contenuto impostazioni" nella sezione privacy. La sezione in alto alla pagina che appare successivamente spiega i cookies e permette di selezionare i cookies che si desiderano. Consente anche di cancellare ogni cookie attualmente archiviato.
Mozilla Firefox
Nel menù degli strumenti, selezionare "Opzioni". Selezionare il tasto "Privacy" nella cartella "opzioni". Dal menù a tendina scegliere "Impostazioni cronologia". Questo mostrerà le opzioni per i cookies ed è possibile scegliere di abilitarli o disabilitarli cliccando sulla casella.
Microsoft Edge
Nel menu impostazioni, selezionare "Visualizza impostazioni avanzate" e scorrere fino alla sezione relativa ai cookies e alle opzioni disponibili.
Internet Explorer 6+
Nella barra dei menù, selezionare "Opzioni internet". Cliccare sul tasto "Privacy". E' presente un cursore delle impostazioni privacy che possiede sei impostazioni che consentono di controllare il numero dei cookies che saranno posizionati: Blocca tutti i Cookies, Alta, Media alta, Media (livello predefinito), Bassa, e Accetta tutti i Cookies.
Safari browser
Nel menu impostazioni, selezionare opzione "Preferenze". Aprire la sezione privacy. Selezionare l'opzione che si desidera dalla sezione "Blocco cookies".
Tutti gli altri browsers
Per le informazioni su come gestire i cookies attraverso altri browser, consultare la specifica documentazione disponibile di help a corredo di ciascun browser o i siti web dei relativi produttori.
Impedire il salvataggio dei cookies pubblicitari o comportamentali
È possibile impedire che vengano salvati solo i cookies pubblicitari o comportamentali utilizzando il servizio fornito dal sito Your Online Choices.
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del sito ai sensi dell'art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n. 229 dell'8 maggio 2014.
Ultimo aggiornamento: settembre 2022.