UN CORSO DI PITTURA A FARFA

- 13/10/2015
Il borgo di Farfa, già di per sé suggestivo, può definirsi una "piccola città d'arte", soprattutto perché è quasi lo sfondo della più che millenaria abbazia, il cui complesso monumentale, che nella sua struttura architettonica presenta significative testimonianze di varie epoche, contiene anche una cospicua varietà di opere scultoree e pittoriche, le quali costituiscono un patrimonio di inestimabile valore.
Per questo l'abbazia ed il borgo sono ancor oggi meta ambita del turismo internazionale.
Proprio nel borgo di Farfa nel 1970 aprì la sua bottega d'arte il M° Francesco Veròla, che ben presto fu apprezzato dalla comunità benedettina e dai suoi superiori, i quali nel corso degli anni gli hanno commissionato varie opere fino al ciclo pittorico che impreziosisce l'aula capitolare inaugurata il 5 dicembre 2014.
La presente proposta formativa scaturisce dall'incontro delle due realtà, l'abbazia ed il borgo con lo studio di pittura del M° Veròla, che si fondono nella sublime bellezza dello scenario naturale ed artistico di Farfa. Anche ai più giovani, dai 15 anni in poi, si offre l'opportunità di avvicinarsi all'arte con le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche guidate da un Maestro che saprà "condurre per mano" pure i più scettici.
I corsisti che non risiedono nelle immediate vicinanze potranno usufruire dell'ospitalità convenzionata, coniugando così l'esperienza formativa con un piacevole relax nel borgo farfense e dintorni.
Il corso si svolgerà su due livelli, uno di base ed il secondo di tipo avanzato.
Scarica la Brochure del corso
Scarica il Modulo di iscrizione al corso