L’Abbazia di Farfa propone a sostegno di tutte le Famiglie nuovi incontri e una Scuola di Formazione
  • 07/12/2015

Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle
Ap 12, 1


San Benedetto ha avuto da Dio la missione di edificare e ordinare le dimore dei suoi figli: patrono degli architetti, il santo insegna come deve essere la casa di Dio e in qual modo vi si possa vivere una vita felice e feconda di bene.

Non solo il monastero, ma ogni casa cristiana è una casa di Dio, fondata sulla roccia del sacramento e della parola del Creatore. Gli insegnamenti di San Benedetto sono preziosi, oltre che per le comunità religiose, anche per le famiglie umane.

E molti dei suoi insegnamenti possono essere utili anche per chi non è credente!

Come l’insegnamento di San Benedetto si adatti alla vita di una famiglia moderna si può brevemente vedere nella pagina Una proposta per tutti (http://www.abbaziadifarfa.it/famiglia-benedettina.asp) e nei disegni dell’artista Franco Verola (http://www.abbaziadifarfa.it/immagini-di-farfa/7/san-benedetto-e-la-vita-familiare-st-benedict-and-the-family-life.asp).

Vogliamo che della nostra casa si possa dire:

«Quanto è amabile questa dimora del Signore! Essa è proprio la casa di Dio e la porta del cielo! »?

Ma come fare a renderla tale? Chi ci aiuterà? Dove trovare le istruzioni, gli strumenti e i materiali necessari?

Come già annunciato qualche mese fa - vedi http://www.abbaziadifarfa.it/news/2015/05/22/l-abbazia-di-farfa-propone-di-istituire-una-scuola-online-per-le-famiglie/206.asp - la nostra Comunità Benedettina ha istituito a questo scopo una SCUOLA DI FORMAZIONE PER FAMIGLIE. On line e, per chi può, attraverso successivi incontri in Abbazia, verranno messi a disposizione degli iscritti gli strumenti necessari a comprendere come affrontare le difficoltà del nostro tempo e come superarle attraverso una rinnovata applicazione degli insegnamenti di San Benedetto e della tradizione benedettina.

L’accesso alla Scuola di Formazione prevede una quota di iscrizione contenuta e accessibile a tutti.

Gli insegnamenti sono indirizzati soprattutto alle famiglie e ai fidanzati, ma anche ai religiosi e religiose claustrali che intendono far proprio questo progetto per aiutare le famiglie con il loro sostegno e il loro esempio.

Cosa si insegnerà? A bene ordinare e adornare gli spazi dell’abitazione; a regolare i tempi della vita quotidiana; a rivalutare e realizzare al meglio tutti i lavori domestici; a valorizzare, per la felicità di tutti e di ciascuno, i momenti di comunione e di dialogo; a creare una bella preghiera liturgica familiare; a conoscere i testi e i canti migliori per la preghiera e per la gioia comune; a comprendere sempre meglio la fede e a saperla trasmettere ai più piccoli; a praticare la carità e l’aiuto fraterno con efficacia e senza errori per il bene della società umana…

Dodici saranno gli insegnamenti, e saranno come un ornamento regale sul capo di Maria:

Prima: La progettazione e l’arredamento dell’abitazione per un rinnovato modello di vita familiare
Seconda: Il lavoro domestico, le abilità tecniche per il mantenimento della casa, le regole di saggezza per il corretto uso dei moderni strumenti elettronici
Terza: Le abilità manuali e artistiche per la decorazione della casa
Quarta: Il riciclo, il risparmio, la cura dell’ambiente
Quinta: Il giardino, l’orto, i fiori, le piante, gli animali domestici
Sesta: Le arti di una cucina buona, varia, sana, economica
Settima: Le arti del gioco manuale divertente e istruttivo in collaborazione tra adulti e bambini
Ottava: La musica e il canto, sacro e profano, per la vita familiare
Nona: La poesia e la lettura per la cura dei sentimenti e per la gioia comune
Decima: La calligrafia e la scrittura artistica
Undicesima: La formazione religiosa e la trasmissione della fede ai piccoli
Dodicesima: L’esercizio della carità e della solidarietà sociale

N.B. Questo è un master di formazione permanente, destinato a svilupparsi e a crescere con il tempo, anche in considerazione delle esigenze e dei suggerimenti degli utenti. I materiali si stanno via via inserendo nei rispettivi insegnamenti.

Visita la pagina della Scuola di Formazione

Download documenti allegati

Download