“Il Cammino di Tommaso” Abbazia Benedettina di Farfa domenica 24 maggio ore 16:30
  • 14/05/2015

“Il Cammino di Tommaso” è un concerto sinfonico corale che è stato pensato e preparato per la ricorrenza dei cento anni della morte del Beato Placido Riccardi (15 marzo 1915).
Non a caso le opere scelte sono state composte nello stesso periodo in cui il Beato P.R. svolgeva la sua attività apostolica di rettore della basilica di Santa Maria di Farfa.
E se è vero quello che Torquato Tasso scriveva:” La musica è una delle vie per le quali l’anima ritorna al cielo” questo concerto è il modo migliore per avvicinare lo spirito alla sua naturale predisposizione ed essere in armonia con tutto quello che esiste.

Il Programma
Le opere in programma sono La “Messa in Re Mag. OP.86 di A. Dvorak” e la “Serenata per Archi in Mi min. OP.20 di E. Elgar”.
Il concerto
L’orchestra composta da circa 50 elementi,professionisti e studenti è un tentativo di creare in Sabina una realtà che rappresenti una sfida, che va controcorrente al triste destino che purtroppo riguarda molte realtà nel nostro paese, con l’occasione chiediamo una mano a persone, fondazioni, associazioni e società che vogliano in qualche modo contribuire a questa nostra idea.
Il coro di circa 80 elementi è il frutto dell’unione di più realtà corali del Lazio e dell’Umbria:
-Concentus Vocalis dir. Corrado Fioretti
-Ars Vocalis dir. Federico Fioretti
-San Francesco D’Assisi dir. Maria Cristina Luchetti
-Incanto dir Francesco Lupi, Giorgio Paris:
I solisti:
Maria Rita Combattelli
Svetlana Spiridonova
Costantino D’Aniello
Federico Fioretti
Direttore Francesco Lupi
Dir. Artistica Giuseppe A. Russo
Il Concerto si svolgerà nella splendida cornice dell’Abbazia benedettina di Farfa e sarà patrocinatao dalla Città di Fara in Sabina.
Le associazioni organizzatrici saranno Ass. Musicale Incanto e il Fara Music con la Scuola Comunale di Musica di Fara in Sabina.
Saranno raccolte offerte libere per l’associazione ONLUS “Progetto Marco” che realizza opere socio-umanitarie in Ghana, Congo e Malawi.