Eventi primavera-estate all'Abbazia di Farfa: ecco il programma 2023!
  • 03/05/2023

Si avvicinano gli eventi che andranno a scandire questa primavera – estate dentro e fuori le mura dell'Abbazia di Farfa.

Un ventaglio di concerti, teatro e corsi tenuti da docenti di altissimo livello che prenderà il via domenica 14 maggio con il concerto "Un Ponte di Note" e si concluderà il 26 agosto con l'esibizione di tutti coloro che parteciperanno al Corso di Canto Gregoriano. Protagonista la musica nei suoi diversi generi ma non mancherà il teatro, quello del Potlach di Fara in Sabina che ogni anno offre al pubblico nuovi scenari nei quali entrare per diventare parte attiva dello spettacolo che quest'anno ci porterà sui sentieri dell'Antigone.

Il programma:

14 MAGGIO Sala Schuster ore 17,00
CONCERTO "UN   PONTE DI NOTE "a cura della CORALE MIRABILIS   CONCENTUS Direttore   M° Gabriella Gianfagna. Concerto di beneficenza a sostegno della Missione in Sri-Lanka della Comunità Benedettina di Farfa.

21 MAGGIO Basilica S. Maria di Farfa ore 16,30
Concerto "MOZART l'incompiuto" Messa di Requiem in re minore K 626  diretto dal M' Francesco Lupi.

27—28 MAGGIO   Ore 21,00
ANTIGONE   -  Rappresentazione teatrale a cura del Teatro Pothlach di Fara in Sabina in collaborazione con il Liceo L. Rocci di Fara in Sabina.

17 GIUGNO Sala Schuster ore 17:00
SAGGIO DIDATTICO degli allievi dell'Accademia Musicale Farfense

19 GIUGNO Basilica Santa Maria di Farfa ore 20:00
CONCERTO "REQUIEM" di Fauré diretto dal M° Francesco Lupi con i Cori Incanto di Fara in Sabina e San Francesco d'Assisi di Terni
 
FESTIVAL ORGANISTICO FARFENSE Basilica S. Maria di Farfa ore 16,30
4 GIUGNO    M° Gianluca Libertucci;
11 GIUGNO   M° Emanuele Stracchi (organo e cembalo);
18 GIUGNO M° Dino Rando;
25 GIUGNO M° Roberta Duranti.
 
16 LUGLIO Sala Schuster ore 16,30
CONCERTO del Coro CAI di Rieti insieme alla CORALE  SAN GIUSEPPE DA LEONESSA.
 
1° LUGLIO -27 AGOSTO  FARA MUSIC
Direttore Artistico Enrico Moccia
 
CORSI MUSICALI RESIDENZIALI Biblioteca Monumento Nazionale di Farfa 
LAUDEMUS DEUM CITHARA 24-29 LUGLIO Docente Prof. ssa Elisa Malatesti;
COMPOSIZIONE ED ARMONIA 4/6  AGOSTO  Docente Prof . Emanuele Stracchi;
GAUDEAMUS IN DOMINO 21/26 AGOSTO Corsi di canto gregoriano di I e II livello Docenti P.Matteo Ferraldeschi, Prof.ssa Giulia Ferraldeschi.
 
Info: www.abbaziadifarfa.it    Tel. 0765/277065—277030
Iscrizioni corsi residenziali: farfenprior@libero.it