CORSO DI CANTO GREGORIANO GAUDEAMUS IN DOMINO FARFA  22-28 LUGLIO 2013
  • 05/04/2013

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO

Breve excursus storico.
Le attuali edizioni a stampa del canto gregoriano.
Struttura del Graduale Simplex e del Graduale Triplex.
La notazione gregoriana Vaticana e le regole del tetragramma.
Parola e neuma.
I toni semplici della Salmodia e i toni semiornati dell’Introito e del Communio.
Le risposte e le acclamazioni della Messa e dell’Ufficio.
Aspetti della Paleografia musicale gregoriana.
Le notazioni neumatiche di San Gallo e di Laon.
Elementi introduttivi alla semiologia gregoriana di E. Cardine: dai neumi semplici alle forme neumatiche sviluppate.
Introduzione al fenomeno della liquescenza
Repertorio dell’ Ordinario e Proprio della Messa.
• ORARIO
• 8.30-11.30: Teoria
• 11.40-12.50: Laboratorio Corale
• 15.30-17.20: Teoria
• 17.40-18.50: Laboratorio Corale
Il Corso terminerà Domenica 28 Luglio con la Celebrazione Eucaristica alle ore 11 presieduta dal Rev.mo Priore dell’Abbazia di Farfa celebrata in Canto Gregoriano, durante la quale i corsisti eseguiranno Proprio e Ordinario in Canto gregoriano. Per l’occasione occorre una divisa di colore nero alla quale ciascuno provvederà personalmente. Sacerdoti e religiosi possono indossare l’abito loro proprio.
Docenti del Corso: P. Matteo Ferraldeschi o.f.m., P. Maurizio Verde o.f.m.

Iscrizioni
Info e iscrizioni:
Tel. 0765.277065 – Fax 0765.277152
farfenprior@libero.it
Costo complessivo del corso (esclusi i libri* di testo) : € 85,00 (iscrizione e frequenza) .

La quota di iscrizione potrà subire delle variazioni per eccesso o per difetto qualora il numero dei partecipanti sia inferiore o superiore a 10.

L’acconto confirmatorio di € 50,00 dovrà essere inviato entro il 15 maggio 2013.

Termini iscrizioni: 31 maggio 2013.

Il modulo di iscrizione può essere scaricato qui sotto

Download documenti allegati

Download