Desiderate risiedere in monastero per un'esperienza monastica?

Proposta vocazionale: norme stabilite dal Monastero di Farfa

Il monastero di Farfa, per accogliere persone in cerca di brevi esperienze o intenzionate a provare seriamente la vita monastica, ha stabilito alcune norme, che ora esporremo:

Monaco in preghiera
Foto: Fabrizio Farese

Innanzitutto si prende contatto con il Padre Priore ed è sempre richiesta una lettera di presentazione del proprio parroco o di un sacerdote di propria conoscenza. L'età massima possibile è di 35 anni.

Il cammino di discernimento spirituale, dopo un colloquio preliminare con il P. Priore, prevede alcuni periodi, via via più lunghi, di permanenza in monastero sotto la guida del P. Priore o di un monaco da lui incaricato.

Per accedere al postulantato bisogna aver compiuto diciotto anni e ultimato gli studi regolari fino al diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Per chi infine decide, d'accordo con la comunità, di intraprende la vita monastica questo è l'iter previsto dalla legislazione canonica:

  • un congruo periodo di aspirantato
  • almeno un anno di postulantato (prima formazione)
  • almeno un anno di noviziato
  • almeno tre anni di professione temporanea
  • professione perpetua di voti solenni

Per contattare il SUPERIORE: priore[at]abbaziadifarfa[dot]it.

Statua San Benedetto Chiostro
Foto: Terenzio Frigatti
Monaco che studia
Foto: Terenzio Frigatti