La Basilica abbaziale, centro del monastero e della vita monastica che vi si svolge, è anche ab immemorabili Santuario mariano, in cui, oltre all'icona della Madonna, è esposto alla venerazione dei fedeli anche il B. Placido Riccardi (LEGGI). Ai pellegrini, che giungono numerosi da ogni parte d'Italia e dall'estero, si presta assistenza spirituale, sia col ministero delle confessioni, sia con le celebrazioni liturgiche e particolari momenti di preghiera e di spiritualità.

La Diocesi suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto ha poi affidato alla Comunità monastica la Parrocchia, che comprende, oltre al Borgo, anche il Villaggio degli Ulivi e le località di Pomonte, Collacchi e Baccelli, per un totale di circa 1000 abitanti.

Il rev.mo P. Priore detiene l'ufficio di Parroco e di Rettore del Santuario. Lo affianca il Vicario Parrocchiale mons. Gerald Eugenio Cadieres. Per le celebrazioni parrocchiali e per quelle proprie del Santuario va contattato l'ufficio di segreteria, la cui responsabile è la Sig.ra Rita Frezza.

Recapiti

Rev.mo P. Priore Dom Eugenio Gargiulo O.S.B., Parroco e Rettore: email farfenprior[at]libero[dot]it

Rev.mo Mons. Gerald Eugenio Cadieres, Vicario parrocchiale

Sig.ra Rita Frezza, segreteria: tel. 0765 277152

Informazioni utili per Battesimi e Matrimoni

Battesimi

Nella Basilica abbaziale si celebrano solo i battesimi dei bambini nati da genitori residenti nel territorio della parrocchia di Farfa i quali, per tutto quanto attiene la documentazione necessaria, possono rivolgersi alla Segretaria e, per quanto attiene alla preparazione, al Vicario parrocchiale.

Eccezionalmente si celebrano anche Battesimi di bambini residenti in altre parrocchie non appartenenti alla Diocesi di Sabina-Poggio Mirteto, alle seguenti condizioni: la preparazione si segue presso la parrocchia di origine, il cui attestato va presentato insieme con gli altri documenti richiesti.

Matrimoni

Per i matrimoni di coppie provenienti da altre parrocchie, è necessario il nulla osta del proprio Parroco, al quale compete istruire la pratica matrimoniale e curare il cammino di preparazione.

Per tutte le informazioni rivolgersi alla segreteria: tel. 0765 277152.

SS. Messe

Giorni feriali e prefestivi: ore 7,25 – 18 (orario solare) – 19 (orario legale).

Domeniche e Feste di precetto: ore 9 – 11 – 12 – 17 (orario solare) – 19 (orario legale).