Ospitalità presso l'Abbazia di Farfa
Desiderate risiedere in monastero per un'esperienza monastica o per una o più giornate di preghiera e riflessione?
Accoglienza Monastica: presenza di Cristo. Mistero di salvezza.
Tutti gli ospiti che giungono al Monastero siano accolti come Cristo, poiché un giorno Egli dirà: Ero forestiero e mi avete ospitato
Regola di S.Benedetto 53,1

Foto: Terenzio Frigatti
È proprio del carisma benedettino l'accoglienza degli ospiti. Nell'ospite è Cristo stesso che si presenta nella comunità monastica. Il volto del Signore è impresso in ogni persona che viene tra noi, che vuole incontrarci e camminare con noi. La comunità monastica si distingue per una accoglienza semplice, ma dignitosa, per la discrezione e il venire incontro alle necessità e ai bisogni dell'ospite. Un'accoglienza che diventa carità, che apre il cuore a tutti coloro che bussano alla porta del monastero. Chi apre il cuore a Cristo non soltanto comprende il mistero della propria esistenza, ma anche quello della propria vocazione e matura splendidi frutti di grazia.
Il luogo dove l'ospite viene accolto è la foresteria monastica, dentro la clausura, dove si ospitano solo uomini: sacerdoti, religiosi e chiunque intenda trascorrere alcuni giorni di ritiro spirituale, partecipando alla vita della comunità monastica.
Per contattare il Superiore, il suo indirizzo di posta elettronica è priore[at]abbaziadiafarfa[dot]it. Naturalmente ci si presenta con le proprie generalità complete, con una breve presentazione del proprio percorso di vita umana e cristiana, evidenziando le motivazioni della richiesta di ospitalità. Si richiede anche una lettera del proprio parroco o di un sacerdote di propria conoscenza.
Gruppi numerosi
Per gruppi più numerosi e per un piacevole soggiorno a Farfa, si può contattare la Comunità delle Suore dell'Ordine del SS. Salvatore di Santa Brigida. Le Suore Brigidine, con spirito di carità e di servizio, gestiscono una casa di accoglienza in un'ala del monastero.
Per maggiori informazioni contattare il sito delle SUORE BRIGIDINE.
Recapiti: tel. 0765 277087 - E-mail: suorefarfa@brigidine.org
Testimonianza di un ospite
Nel congedarmi dai Fratelli dopo una settimana di riflessione, di meditazione e di preghiera nel silenzio, desidero innanzitutto ringraziare il Rev.mo Padre Priore e con lui tutti gli altri per l'accoglienza ricevuta in questo luogo sacro ricco di storia e di memoria. Non è un ringraziamento formale, ma profondamente sentito. Sono stati giorni di distacco dal mondo, ma in verità di riflessione e di pensieri sul mondo, il quale spesso non comprende come e perché ci si possa allontanare da esso e restare in solitudine nella preghiera e nella ricerca del sacro. E invece, nonostante l'incomprensione del mondo e talvolta il dileggio se non lo scherno per la vita monastica, questa è forse la salvezza del mondo stesso, esterno a queste mura e tuttavia presente. Fino a quando ci sarà un solo giusto la città non verrà distrutta e coltivare la giustizia è forse il compito principale di chi vive nella preghiera, nello studio, nel lavoro e nella ricerca di Dio. Grazie ancora a tutti voi.