
Monumento nazionale, patrimonio di cultura, arte e spiritualità
Abbazia Benedettina di Santa Maria di Farfa. "Iste est quem tibi promiseram locus"


Conoscere l'Abbazia di Farfa
Nel cuore dell'antica terra Sabina, ai piedi del monte Acuziano, in un'atmosfera di mistico silenzio, che avvolge anche il caratteristico Borgo che la circonda, sorge la storica Abbazia di Farfa, immersa nel fascino di una natura verdeggiante e sorridente, nella fresca aria mattutina che si respira intorno, riscaldata da un dolce sole i cui raggi oltrepassano i rami degli alberi, prima di giungervi.
Scopri di più
L'Abbazia di Farfa
Scoprire la comunità monastica di Farfa: vocazioni, ospitalità, parrocchia, storia...

Attività e Servizi
Informazioni, prenotazioni e visite guidate dell'Abbazia e altri luoghi di interesse.

Attività redazionale
Alla scoperta del territorio farfense e dei protagonisti della vita della Comunità.
Ultime notizie
dic
21
2022
"In Dulci Jubilo", il 26 dicembre con le melodie e i canti della tradizione
Lunedì 26 dicembre, alle ore 18,30, presso la chiesa abbaziale di Santa Maria di Farfa la Corale Mompeo-Farfa presenta "In Dulci jubilo" Armonie e Canti della ... Leggi tutto
dic
12
2022
"Melodie di Natale", spazio ai bambini con i saggi musicali!
Dal 12 al 16 dicembre, a partire dalle ore 16,00, si terrà nella Chiesa abbaziale il saggio musicale, "Melodie di Natale", rivolto alle scuole della provincia ... Leggi tutto
dic
4
2022
Festività natalizie 2022/2023
Giovedì 8 dicembre Solennità dell'Immacolata Ore 9 – 11 – 12 – 17 Sante Messe Dal 12 al 16 dicembre: Melodie di Natale Ore 16 – Saggi didattici musicali ... Leggi tutto
nov
20
2022
- 15:30
- Sala multimediale della Biblioteca Statale
Il Racconto di Farfa - Convegno di studi storico-letterari
Domenica 20 novembre, alle ore 15,30, si terrà presso la sala multimediale della Biblioteca Statale di Farfa, il Convegno "Il Racconto di Farfa. La narrazione dell'Imperiale ... Leggi tutto
Tutte le notizie