La Diocesi suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto ha affidato alla Comunità monastica la Parrocchia di Farfa, che comprende, oltre al Borgo, anche il Villaggio degli Ulivi e le località di Pomonte, Collacchi e Baccelli, per un totale di circa 1000 abitanti. Attualmente il Parroco è il P.D. Agostino Ranzato O.S.B.
L'Ufficio parrocchiale, affidato al monaco D.Enrico Seregni O.S.B. e alla Sig.na Rita Frezza, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
In esso è possibile prenotare e sbrigare tutte le pratiche relative alla celebrazione dei Sacramenti.
I Battesimi e le Cresime si celebrano solo per i parrocchiani. Per i matrimoni di coppie provenienti da altre Parrocchie, è necessario il nulla-osta del proprio Parroco, al quale compete istruire la pratica matrimoniale.
Per la celebrazione dei Sacramenti è necessaria un'adeguata preparazione, di cui è responsabile il Parroco.
L'ufficio va inoltre contattato per tutto ciò che attiene al Santuario mariano che custodisce anche il venerato Corpo del Beato Placido Riccardi O.S.B. Il Santuario offre soprattutto i seguenti servizi: Confessioni – Celebrazioni eucaristiche – momenti di preghiera e di spiritualità.
FERIALI |
FESTIVI |
||
Lodi | Ore 7,00 | Ufficio delle letture e Lodi | Ore 6,20 |
Messa Conventuale | Ore 7,30 | ||
Terza e Preci | Ore 8,50 | Terza e Preci | Ore 8,50 |
Sesta | Ore 13,00 | S. Messa Conventuale | Ore 11,00 |
Nona | Ore 15,45 | Sesta e Nona | Ore 13,00 |
Vespri Sabato |
Ore 19,30 Ora leg. 19,45 |
Vespri | Ora sol. 18,00 Ora leg. 18,15 |
Compieta | Ore 21,00 | Compieta | Ore 21,00 |
10,30-12,30 - 16,30-18,30
giorni feriali ore 7,30 – ore 18 (leg.19)
giorni festivi ore 9-11-12-17 (leg.19)
Tel/fax 0765277152
Chi desidera contattare direttamente il P.Priore può servirsi anche dell’indirizzo di posta elettronica: farfenprior@libero.it
L'Abbazia di Farfa
La "Regola" oggi
Liturgia del giorno
Oltre L'Abbazia